in opera negli smart building. Franco Cavallaro 12.50‐13.10 JOHNSON CONTROLS SYSTEMS AND SERVICE ITALY Gestione, monitoraggio e supervisione degli imp...
Specifications Eva is a complete automation unit with 16 digital inputs and 10 16A 230V relay outputs, 230V direct power supply and a programming and serial communication RS-485 port. The unit is designed to be mounted on a DIN rail, on a 12 modules
Specialist in hotels technology The guests of your hotel value, above the clas-sic concepts, technology put at their disposal to improve their comfort and sense of control
Operator Description + plus Sum ... that performs a computation ... Write a string to the file . Conditionals and control flow
and software for the world of home and building automation, renewable power, energetic efficiency and smart metering. Several of the company's solutions adopt KNX communication protocol, the open worldwide standard for home and building automation sy
giovedì 20/03 HOME & BUILDING AUTOMATION 10.00‐10.10
Chairman Ing. Alessia Varalda, giornalista DBI information
10.10‐10.30
UNIVERSITA' POLITECNICA DELLE MARCHE
Sistema a basso costo per il monitoraggio ed Marco Arnesano il controllo del comfort termoigrometrico.
10.30 ‐ 10.50 KNX ITALIA KNX per la regolazione di luce e calore.
Diego Pastore
10.50‐11.10
GEWISS
L'uso sociale della domotica: progettare edifici per tutti.
Ferdinando Girardi
11.10‐11.30
IRCA
Gestione, monitoraggio e supervisione degli Michele Peterle impianti in edifici civili e del terziario per il miglioramento dell’efficienza energetica.
11.30‐11.50
BTICINO
Supervisione e misura: soluzioni per l'efficienza energetica nel terziario.
11.50‐12.10
TELWIN ‐ DIV. INVERTER FOTOVOLTAICI Integrazione del fotovoltaico negli edifici: Luca Sandonà e VALENIA efficienza e risparmio energetico assicurati. Silvia Spillere
12.10‐12.30
iDOMOTICA
Guida CEI 205‐18 e la nuova variante 3 della Domenico Augliera e norma CEI 64‐8. Sistemi wireless: Vantaggi Giuseppe Malara in più per diversamente abili.
12.30‐12.50
R PIERRE DIGITAL
IRENE: il modo più semplice per monitorare, Franco Cavallaro ottimizzare e controllare tutta la tecnologia in opera negli smart building.
12.50‐13.10
JOHNSON CONTROLS SYSTEMS AND SERVICE Gestione, monitoraggio e supervisione degli Stefano Stoppa ITALY impianti in edifici civili e del terziario per il miglioramento dell’efficienza energetica.
14.00‐14.30
Chairman Ing. Massimo Valerii, KNX ITALIA
Lo Smart Metering: il primo passo verso il conseguimento dell'efficienza energetica.
14.30‐14.50
SAVE ENERGY
Contabilizzazione e ripartizione del calore secondo la nuova UNI 10200:2013.
Francesco Rossi
14.50‐15.10
SMARTDHOME
La ripartizione del calore in real time produce consapevolezza e risparmio.
Fabrizio Pallai
15.10‐15.30
ENERCOM
Il contenimento dei consumi energetici ‐ calore e acqua ‐ nel condominio.
Igor Cencig
15.30‐15.50
PERRY ELECTRIC
Termoregolazione e contabilizzazione del Alberto Colombo calore integrate secondo la Uni 10200:2013
15.50‐16.10
CAIRO ENERGY CONSULTING
Cairo Lighting, incidere il buio. Tecnologia Led, risparmio, durata e sostenibilità.